
Maglia Intelligente 2 in 1 all’Uncinetto: il sottogiacca versatile con doppia scollatura
Se cerchi un capo elegante, moderno e soprattutto funzionale, la Maglia Intelligente 2 in 1 all’Uncinetto: il sottogiacca versatile con doppia scollatura è la soluzione perfetta. Questo modello nasce dall’idea di unire due stili diversi in un’unica creazione: da un lato il raffinato punto brioche, dall’altro una variante più semplice e lineare. Il risultato è una maglia originale che si può indossare in due modi, scegliendo tra una scollatura ampia e una più raccolta.
In questo articolo ti spiego come è nata l’idea, quali materiali ho utilizzato e perché questo sottogiacca è diventato uno dei miei progetti preferiti.

Il mio sottogiacca intelligente due in uno
Lo indosso in due lati diversi: con scollatura ampia o meno, a seconda dell’occasione. È un capo davvero furbo perché risolve tanti problemi di vestibilità: se voglio un look più morbido lo porto con lo scollo più ampio, se invece preferisco un effetto raccolto lo giro e diventa perfetto anche come sottogiacca elegante.
Sei curiosa di sapere qual è il filato? È il filato Iggy di Tessiland, scelto nel bellissimo color corallo. Si tratta di un 100% cotone, in gomitoli da 50 g per 125 m. In etichetta consigliano ferri dal 3 al 3,5 e uncinetto dal 2,5 al 3, ma io ho lavorato con l’uncinetto da 3,5 mm per ottenere un effetto più morbido e scorrevole.
Struttura della maglia
La maglia è composta da due pannelli:
- Pannello 1: lavorato con il punto brioche traforato. Ha una trama elegante e veloce da realizzare, sviluppata in verticale. Si parte dal bordo laterale con mezze maglie alte chiuse e poi si prosegue con la sequenza brioche. La lavorazione è scorrevole e dà un bellissimo effetto tridimensionale.
- Pannello 2: realizzato con un punto più semplice, con multiplo di 6 + 3 e bordi a mezza maglia alta chiusa. È più ampio rispetto al pannello brioche e questo crea la differenza di vestibilità: uno scollo più raccolto da un lato e più ampio dall’altro.
Unendo i due pannelli, la maglia risulta reversibile: puoi scegliere ogni volta quale lato indossare come davanti.
Materiali necessari
- Filato Iggy di Tessiland – colore corallo (100% cotone, 50 g = 125 m). Per una taglia M/L servono circa 7 gomitoli.
- Uncinetto 3,5 mm (in etichetta consigliano 2,5-3 mm, ma con il 3,5 mm il tessuto risulta più morbido e arioso).
- Ago da lana per le cuciture.
- Forbici.
- Marcapunti.
- Metro da sarta.
Misure e calcoli
Per la mia taglia M/L (circonferenza seno 100 cm) ho realizzato:
- Primo pannello (brioche): circa 52 cm di larghezza. Lunghezza 55 cm
- Secondo pannello (classico): circa 63 cm di larghezza, con scollo più ampio.
Il bordo è sempre uguale in entrambi i pannelli per garantire uniformità. La differenza di ampiezza è proprio ciò che rende questa maglia intelligente e due in uno.
🔑 Consiglio: fate sempre un campione, perché il punto brioche tende ad arricciarsi e a stringere molto la base.
Vestibilità e stile
Il bello di questo progetto è che puoi indossarlo:
- con lo scollo ampio davanti, per un effetto arioso e femminile;
- con lo scollo raccolto davanti, per un look più elegante e adatto come sottogiacca.
Il risultato è una maglia che si adatta bene a ogni fisico, comoda e versatile nelle stagioni di passaggio, quando le temperature salgono e scendono.
Dettagli della lavorazione
- Bordo: mezza maglia alta chiusa in costa retro, molto elastica e resistente.
- Punto brioche: sequenze di tre mezze maglie alte chiuse e tre maglie alte alternate da catenelle, lavorate in verticale.
- Pannello classico: alternanza di maglie alte e maglie basse con righe regolari, più lineare e aperto.
La cucitura finale si esegue sovrapponendo i pannelli e fissando con marcapunti. Lo scalfo manica si può personalizzare (io l’ho fatto di 20 cm). Lo scollo può essere rifinito con un semplice giro a maglia bassa per un bordo pulito e regolare.
Tutorial passo passo
Pannello 1 – Punto Brioche traforato
- Avvio: multiplo di 12 + 3, più 12 maglie di bordo. Per la mia taglia ho avviato 123 catenelle.
- Bordo: 12 mezze maglie alte chiuse in costa retro.
- Sequenza punto: alternare tre mezze maglie alte chiuse e tre maglie alte, separate da tre catenelle.
- Sviluppo verticale: la lavorazione procede in altezza, sfalsando le maglie alte e le mezze maglie alte chiuse per creare l’effetto brioche traforato.
- Misure finali pannello: circa 52 cm di larghezza.
Pannello 2 – Punto classico traforato
- Avvio: multiplo di 6 + 3, più 12 maglie di bordo. Per la mia taglia ho avviato 99 catenelle.
- Bordo: 12 mezze maglie alte chiuse in costa retro.
- Sequenza punto: alternanza di righe di maglie alte e maglie basse con catenelle, per ottenere un motivo più aperto e lineare.
- Misure finali pannello: circa 63 cm di larghezza.
Assemblaggio
- Sovrapponi i pannelli dritto contro dritto.
- Segna con i marcapunti lo scalfo manica (circa 18-20 cm).
- Cuci i lati e le spalle, mantenendo il bordo allineato.
- Rifinisci lo scollo con un giro di maglia bassa.
💡 Consigli pratici
- Personalizzazione colori: il filato Iggy offre diverse varianti cromatiche. Oltre al corallo, puoi provare toni neutri come beige e grigio per un sottogiacca elegante, oppure colori accesi per la stagione estiva.
- Adattamento taglie: per una taglia più piccola riduci il numero di catenelle nei pannelli; per una taglia più grande aumenta i multipli di base rispettando le proporzioni del punto.
- Stile d’uso: portala con jeans per un look casual, con una gonna per un effetto chic o sotto un blazer per un outfit professionale.
🧵 Suggerimenti di lavorazione
- Realizza sempre un campione: il punto brioche tende a restringere molto, quindi è fondamentale fare prove per calcolare la larghezza giusta.
- Usa un uncinetto mezzo numero più grande se noti che il lavoro risulta troppo rigido.
- Rifinisci con cura lo scollo: anche un semplice giro di maglia bassa valorizza l’intero capo.
Conclusione
La Maglia Intelligente 2 in 1 all’Uncinetto: il sottogiacca versatile con doppia scollatura è un capo diverso dal solito: facile, elegante e davvero versatile. Grazie al filato Iggy color corallo di Tessiland e alla combinazione di punto brioche e punto semplice, otterrai un sottogiacca leggero e raffinato, da indossare in due modi diversi.
Un progetto adatto a chi cerca un capo pratico ma anche originale, perfetto per la mezza stagione e ideale per chi ama distinguersi con creazioni all’uncinetto particolari.
👉 Provalo anche tu: con un solo progetto avrai due look in uno!

