Borsa Ginkgo all’Uncinetto: Un Progetto Elegante con un Simbolo Potentissimo
Un simbolo che unisce: Perché ho scelto il Ginkgo
Ci sono progetti che nascono da un’idea tecnica e altri che invece nascono da un’emozione. La Borsa Ginkgo appartiene a questa seconda categoria. L’ispirazione non è arrivata da un punto particolare o da un filato nuovo, ma da un simbolo antico e affascinante: la foglia di ginkgo biloba.
Questa foglia ha una forma inconfondibile e un significato profondo. Simboleggia resilienza, forza, amicizia, legami che resistono al tempo, e proprio per questo ho voluto dedicare a lei un’intera collezione. Non sarà solo una borsa: la foglia farà da filo conduttore per una serie di accessori e creazioni all’uncinetto, pensati per accompagnare ogni stagione con eleganza e significato.

L’idea nata insieme a voi: le Chiacchiere della Domenica
Tutto è nato quasi per gioco, durante i miei video di chiacchiere della domenica su YouTube. Parlando con voi, condividendo riflessioni, filati e passioni, è emersa l’idea di realizzare qualcosa che fosse non solo bello da vedere, ma anche carico di significato. È così che, tra una live e l’altra, è nata la collezione Ginkgo 2025.
Ho voluto iniziare proprio da questa borsa perché è un accessorio che ci accompagna ogni giorno, e portare con sé una foglia di ginkgo significa portare con sé un messaggio potente: ogni giorno è una nuova occasione per rinascere, per fiorire, per essere forti.

La Borsa Ginkgo: materiali e dettagli
La borsa Ginkgo è realizzata con il cordino Tornado color mandarino di Tessiland. Ho scelto questo colore perché ricorda il sole, l’energia, il calore dell’estate. Per le foglie decorative ho usato il filato Pandoro Queen color rame, che crea un contrasto elegante e raffinato.
La chiusura è a pulsante, molto discreta, in modo da non rubare la scena alle foglie. La tracolla Mistral color rame si abbina perfettamente e riprende i toni delle decorazioni. La borsa è interamente foderata in beige, ma potete scegliere il colore che preferite per personalizzarla.
Materiali necessari
- Cordino Tornado Tessiland color mandarino (2 rocche )
- Fettuccia Pandoro Queen color rame (per le foglie)
- Tracolla Mistral color rame
- Rete interna per borse
- Fodera (io ho scelto il beige)
- Chiusura a pulsante
- Anelli apribili da 18 mm color oro
- Ago e filo da 0.18 o 0.20
- Uncinetto n.6 (consigliato tra 5 e 7)
Come realizzare la Borsa Ginkgo – Passaggi principali
1. Creazione del pannello principale
- Avviare 30 catenelle + 1 catenella per voltare
- Lavorare a maglia bassa per circa 53 cm di lunghezza
- Rifinire i bordi a maglia bassa su tre lati

2. Suddivisione del pannello
- Suddividere idealmente in 4 sezioni: 7 cm, 15 cm, centrale, e il restante
- Inserire i marcapunti per aiutarsi nella piega e nella cucitura
3. Creazione dei laterali
- Realizzare due fasce laterali a maglia bassa da 8 maglie
- Altezza di circa 15 cm (13 cm + rifinitura)
4. Inserimento della rete
- Ritagliare la rete per il pannello base: 26 cm di larghezza x 13,5 cm di altezza
- Rifinire con le forbici gli angoli per evitare sporgenze
- La base da 6,5 cm di larghezza x 26 cm di altezza
- Smussare anche gli angoli dei laterali per facilitare la cucitura
- Cucire la rete con ago e filo nylon, lasciando flessibilità laterale
- Rifinire gli angoli con le forbici per evitare sporgenze
- Cucire con il cordino la base , tutto intorno al pannello ago e filo nylon, lasciando mobilità laterale.

5. Applicazione delle foglie
- Posizionare con marcapunti le foglie di ginkgo
- Cucire con filo nylon a piccoli punti invisibili
6. Montaggio della chiusura
- Posizionare a circa 11 cm dal bordo superiore
- Stringere con pinze, inserendo le viti corrette
7. Applicazione della fodera
- Cucire prima la base, poi i laterali
- Inserire gli anellini prima della fodera posteriore

8. Cucitura finale dei laterali
- Con il cordino cucire la borsa con un punto visibile e deciso per maggiore stabilità
- Scegliere se evidenziare la cucitura o mantenerla nascosta

9. Tracolla
- Inserire la tracolla Mistral con anelli apribili
- In alternativa, realizzare una tracolla con il filato avanzato o con catena
Un progetto adatto anche alle principianti
Il corpo della borsa si realizza con maglie basse, un punto semplice ma robusto. La struttura è solida, grazie alla rete interna e alla fodera, e l’effetto finale è quello di una borsa stabile, elegante e durevole, che resta in forma anche senza contenuto.
Le foglie Ginkgo: protagoniste silenziose (per ora)
L’elemento che dà personalità a questa creazione sono ovviamente le foglie di ginkgo. Le ho realizzate ad uncinetto e applicate in posizione strategica, ma nel tutorial della borsa non vi spiego ancora come si realizzano.
Questo perché le foglie meritano un video tutto per loro. Venerdì, infatti, uscirà il tutorial dedicato esclusivamente alla foglia Ginkgo, dove vi guiderò nella realizzazione di questo piccolo capolavoro che potete usare anche per spille, collane, segnalibri o decorazioni da abbinare.
Non voglio anticiparvi troppo, ma sappiate che questo è solo l’inizio di una collezione completa. Dopo la foglia arriverà anche una collana Ginkgo, elegante e facile da realizzare, perfetta per creare un set coordinato con la borsa.
Personalizzazioni possibili
Una delle cose che più amo di questo progetto è la sua versatilità. Potete:
- cambiare i colori dei filati
- utilizzare filati diversi rispetto a quelli proposti
- realizzare la tracolla con il filato avanzato
- aggiungere una catena dorata per un tocco più chic
Il modello base si adatta perfettamente a molte interpretazioni, tutte uniche.
Dove trovare il tutorial completo
Nel video troverete:
Potete vedere il tutorial completo della Borsa Ginkgo all’uncinetto direttamente sul mio canale YouTube Dolci Riflessi cliccando qui: 👉 Guarda il video della Borsa Ginkgo
- la spiegazione dettagliata di ogni passaggio
- consigli pratici sulla cucitura
- suggerimenti su come personalizzare la borsa secondo il vostro stile
La collezione continua: non perdere i prossimi episodi
Questa borsa è solo il primo capitolo. La foglia Ginkgo sarà la vera protagonista del prossimo tutorial, e da lì partiranno altri accessori che renderanno questa collezione un progetto coerente e pieno di significato.
Ogni pezzo potrà essere abbinato agli altri, creando un filo conduttore emozionale e creativo.
Per non perdere i prossimi episodi:
- Iscriviti al mio canale YouTube
- Seguimi sul blog e su Instagram
- Attiva le notifiche per essere sempre aggiornata
Scarica Il tutorial
Trovi il tutorial la Borsa Ginkgo 👉
Conclusione: un progetto da portare con sé
La Borsa Ginkgo all’uncinetto non è solo un accessorio estivo, ma un oggetto con un’anima. Ogni punto lavorato, ogni foglia cucita, racconta una storia di rinascita, bellezza e condivisione.
Ed è questo lo spirito con cui è nata la collezione Ginkgo: una foglia che lega creazioni diverse, tutte nate dalla stessa emozione.
Se ti è piaciuto questo progetto, lascia un commento qui sotto o sul mio video YouTube e raccontami come la personalizzeresti. Magari anche tu hai un’amica con cui condividere il potere di un ginkgo all’uncinetto.
Forza e coraggio, sempre!
Luana – Dolci Riflessi