Hai Mai Visto una Borsa Così? Chiaro di Luna all’Uncinetto: Semplicemente Perfetta per l’Estate!

Realizzare una borsa all’uncinetto che sia estiva, leggera, elegante e accessibile anche alle principianti è possibile: oggi vi presento il progetto “Hai Mai Visto una Borsa Così? Chiaro di Luna all’Uncinetto: Semplicemente Perfetta per l’Estate!“, una borsa nata dal set Borea di Tessiland, che ho voluto trasformare con un tocco personale per rendere perfetto il semicerchio di base.

Un progetto nato dalla semplicità e dall’intuizione

Care amiche, il tutorial di oggi è dedicato a questa borsa semi-cilindrica, che ho creato partendo dal set Borea. Ho fatto alcune modifiche che la rendono ancora più bella e funzionale: il mio obiettivo era eliminare le imperfezioni del semicerchio di base, che spesso, con le maglie tradizionali, risultano sbilanciate.

Ho sviluppato un sistema di aumenti diverso, calibrato in modo da ottenere una base perfetta sia dal punto di vista estetico che della lavorazione con la fettuccia. Il risultato? Una borsa armoniosa, facile da cucire e rifinire, con una linea pulita che funziona con qualsiasi colore o accessorio.

Filato e materiali utilizzati

Per realizzare questa borsa ho utilizzato:

Una sola rocca di fettuccia è bastata per completare il progetto, rendendolo anche economico oltre che originale.

Il punto forte: il semicerchio perfetto

La vera novità di questo progetto è la base a semicerchio perfetta, ottenuta con un sistema di aumenti ben distribuiti. A differenza delle tecniche tradizionali che creano gobbe o irregolarità, questo metodo permette una base dritta, stabile e pronta per essere cucita ai pannelli laterali.

I passaggi principali:

  1. Avvio con cerchio magico e 7 maglie alte
  2. Aumenti lavorati in modo speculare rispetto al centro
  3. Uso del marcapunti per segnare sempre la parte centrale
  4. Sequenze di aumento progressive: 1, 2, 3, 4, poi 5 maglie alte tra ogni aumento
  5. Chiusura con giri di maglie basse regolari, che creano il bordo finale

Rifinitura con il Set Borea: Punto Catenella e Maglie Basse

Per completare il pannello del Set Borsa Borea, utilizziamo l’uncinetto da 3,5 mm e la fettuccia Tagliatella per eseguire due passaggi fondamentali: il punto catenella e la rifinitura a maglia bassa.

💠 Punto catenella
Con l’uncinetto 3,5 mm lavoriamo lungo i fori del pannello con il punto catenella. Questo crea una base uniforme, compatta e protetta, ideale per procedere poi con l’assemblaggio. Se il foro è troppo stretto, potete aiutarvi con un uncinetto più piccolo solo per l’avvio.

💠 Maglie basse per rifinire tutto il bordo
Dopo il giro di catenelle, rifiniamo con maglie basse, seguendo questa sequenza precisa:

  • Negli angoli: lavorare 4 maglie basse (2 + 2) per garantire morbidezza alla curva.
  • Sui lati corti: lavorare 1 maglia bassa per foro.
  • Sui lati lunghi: alternare 2 maglie basse in un foro e poi 1 maglia bassa nel foro successivo, ripetendo la sequenza per tutta la lunghezza.

🧵 In questo modo il bordo risulterà uniforme, ben distribuito e pronto per essere cucito al resto della borsa.

Come cucire i pannelli: istruzioni passo passo

Una volta completati i semicerchi e la base, si procede all’assemblaggio con cuciture invisibili, lavorando solo nelle costine interne delle maglie.

Ecco il metodo che ho utilizzato:

  1. Fissa i pannelli con marcapunti, partendo dal centro e procedendo verso i lati. Questo ti permette di distribuire le maglie in modo uniforme.
  2. Con ago e fettuccia (o con filo in tinta), inizia a cucire prendendo solo la costina interna di ogni maglia dei due pezzi da unire.
  3. Procedi punto per punto, tirando leggermente ma senza stringere troppo per non arricciare il bordo.
  4. Se la fettuccia è troppo spessa per cucire con l’ago, puoi usare un filo di cotone resistente, in tinta con il filato.
  5. Controlla l’allineamento ogni 10 cm per evitare che si storti.

💡 Il vantaggio di questo metodo è che la cucitura risulta invisibile dall’esterno e crea una linea pulita e professionale.

Assemblaggio e rifiniture

Una volta completati i semicerchi e la base (30 maglie per 4 righe, circa 28×8,5 cm), si procede con:

  • Cucitura della rete sotto i pannelli
  • Inserimento della fodera, ritagliata sulla sagoma della borsa
  • Rifiniture laterali con uncinetto 3,5 mm, lavorando maglie basse
  • Cucitura delle costine interne per fissare con precisione i pannelli
  • Aggancio degli accessori come catena e decorazioni (tulipani)

Un progetto adatto a tutte

Questa borsa non richiede tecniche avanzate: ho pensato proprio a chi vuole iniziare con qualcosa di utile, elegante e creabile anche all’ultimo momento. Si adatta bene sia alla città che alla spiaggia, grazie alla leggerezza della fettuccia e ai colori freschi.

Il progetto diventa unico grazie a piccoli dettagli decorativi: io ho aggiunto dei tulipani all’uncinetto con un moschettone. Il tutorial è disponibile sul mio canale e il link è in fondo all’articolo.

Perché scegliere una borsa all’uncinetto per l’estate?

Le borse all’uncinetto sono perfette per l’estate perché uniscono estetica, funzionalità e creatività. Sono leggere, traspiranti, versatili nei colori e possono essere personalizzate in base al proprio stile. Inoltre, sono progetti eco-friendly: possiamo usare filati naturali o riciclati, riducendo gli sprechi. Creare una borsa a mano è anche un modo per rilassarsi e staccare dal digitale, dedicando tempo a un hobby che porta bellezza nella vita quotidiana.

Come personalizzare la tua “Chiaro di Luna”

Vuoi renderla ancora più tua? Puoi aggiungere fiori all’uncinetto, nappe, perline o un ciondolo con iniziale. Anche solo cambiare il colore del filato o della fodera può darle una nuova anima. Ad esempio: salvia e albicocca è una combinazione raffinata, ma puoi optare per bianco e blu per un effetto marinaro, oppure rosa antico e oro per una versione romantica. Ricorda: anche piccoli dettagli possono trasformare completamente il risultato finale.

A chi è adatto questo progetto?

È perfetto per le principianti, perché le tecniche sono semplici e ripetitive. Ma anche chi è più esperta troverà piacere nel lavorare un progetto rilassante, che non richiede troppa concentrazione ma dà molta soddisfazione. È un’ottima idea anche per regali fatti a mano, soprattutto se personalizzati con un dettaglio pensato per chi lo riceve.

Quanto tempo ci vuole per realizzarla?

La lavorazione può variare in base alla manualità, ma con un paio d’ore al giorno si può completare in 2 o 3 giorni. Se hai poco tempo, puoi dividerla in fasi: un giorno per i pannelli, un altro per la rete e la fodera, un terzo per le cuciture e le rifiniture. Questo la rende perfetta anche come progetto “last minute” da realizzare prima di partire per le vacanze!

L’abbinamento perfetto: come indossarla

La borsa Chiaro di Luna si abbina benissimo a look naturali: abiti lunghi in lino, pantaloni larghi in cotone, bluse leggere. Sta benissimo con cappelli di paglia e sandali. In città puoi usarla con una camicia bianca e jeans chiari, mentre al mare è perfetta con un pareo e una maxi maglia traforata.

Consigli personali per un risultato perfetto

  • Scegli una fettuccia morbida e leggermente elasticizzata
  • Usa marcapunti ad ogni passaggio centrale, così non perdi la simmetria
  • Per cucire la rete, usa filo di cotone sottile, non la fettuccia
  • Per rifinire i bordi, lavora solo nelle costine interne, così da non far vedere le cuciture
  • Se il foro della base è stretto, usa un uncinetto più piccolo per passare il filo

Dove trovare il tutorial completo

Il video è disponibile su YouTube nel canale Dolci Riflessi, con spiegazioni passo passo, anche per chi è alle prime armi.

🔗 Link al tutorial della borsa Chiaro di Luna: https://youtu.be/LnmEbPG6g1A

🔗 Tutorial dei tulipani (decorazione): https://youtu.be/5jttT5nx0EU

Scarica il PDF con lo schema completo

Puoi scaricare la scheda del progetto in PDF direttamente dal mio blog:

🔗 www.luanadolciriflessi.com

Conclusione

La borsa Chiaro di Luna rappresenta tutto ciò che amo dell’uncinetto estivo: leggerezza, colore, semplicità e quel tocco personale che rende ogni creazione unica.

Spero che questo progetto vi ispiri e vi accompagni in tante giornate di sole. Se vi è piaciuto, lasciate un commento sotto il video, condividete la vostra versione e ricordate:

“Se ci riesco io, ci riescono tutti!”

Alla prossima creazione,

Luana ✨

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *