Maglia Iris all’Uncinetto in Cotone: Così Bella che Vorrai Farne Due!
Care amiche,
il tutorial di oggi è davvero speciale: realizzeremo insieme una meravigliosa Maglia Iris all’Uncinetto in Cotone: Così Bella che Vorrai Farne Due! Lavorata con la tecnica filet e arricchita da un raffinato disegno a losanghe. Questo progetto è così semplice e gratificante che, sono sicura, vorrete farne almeno due!
È un capo perfetto per la primavera e l’estate, fresco, leggero e adatto a ogni occasione.

Materiali Necessari
- Filato Frida di Tessiland (50% cotone, 50% acrilico; 50 g = 170 m) – colore “Luisita” (sfumature blu, azzurro, giallo, bianco e marroncino)
- Uncinetto n°4 (oppure 4,5 per una tensione più morbida)
- Ago da lana per le cuciture
- Forbici
- Metro da sarta
- Marcapunti
- Quaderno per appunti
Caratteristiche del Filato Frida
Il filato Frida di Tessiland è ideale per questo tipo di progetto. Morbido, leggero e versatile, crea un bellissimo effetto cromatico sfumato che esalta il disegno a losanghe della maglia.
Le sue sfumature donano eleganza e rendono ogni capo unico.

Come Prendere le Misure per la Maglia Iris
Per realizzare la Maglia Iris all’Uncinetto in Cotone, dovrete prima misurare la parte più ampia del busto o dei fianchi.
Nel mio caso:
- Circonferenza seno: 100 cm
- Diviso per due = 50 cm a pannello
- Ho leggermente abbondato a 52 cm di larghezza per ogni pannello (davanti e dietro)
Campione e Avvio
Il punto filet ha un multiplo di 20 + 3 catenelle.
Per la mia taglia M/L ho avviato 103 catenelle. Consiglio sempre di fare un campione 10×10 cm per controllare la tensione.
Con l’uncinetto n°4, ogni modulo (20 + 3) misura circa 10 cm.
Schema del Punto Filet a Losanghe
La maglia si basa su uno schema a filet modificato, facile da memorizzare:
- 8 maglie alte con catenella
- 4 maglie alte centrali (che io chiamo “ventaglio”)
- Ripetizioni simmetriche
📥 Il grafico completo è disponibile in PDF sul mio blog luanadolcciriflessi.com
Nel tutorial su YouTube spiego ogni passaggio anche per chi non è pratica nella lettura dei grafici.

Realizzazione dei Pannelli
Si lavorano due pannelli identici da 52×52 cm, con una sequenza ripetitiva basata sul grafico.
Lavoriamo per 10 righe, seguendo sempre lo stesso schema. Una volta capito il modulo, diventa intuitivo e veloce.

Le Maniche
Ho realizzato le maniche lunghe da 39 cm di lunghezza per 30-35 cm di larghezza.
Consiglio di lavorare prima i pannelli e cucire spalle e fianchi. In questo modo potete misurare con precisione lo scalfo e personalizzare meglio la manica.
Se preferite, potete usare un uncinetto da 4,5 mm per una tensione più morbida.

Variante: Manica Corta o Senza Maniche
Se preferite una versione più fresca per la bella stagione, potete realizzare solo i pannelli e rifinire i bordi, trasformandola in una blusa sbracciata perfetta per la primavera.
Cucitura e Assemblaggio
- Sovrapponete i pannelli dritto contro dritto
- Cucite spalle e fianchi, lasciando lo scollo ampio a barchetta
- Cucite le maniche, fissandole con marcapunti

Rifiniture Eleganti
Le rifiniture rendono questa maglia ancora più speciale:
- Inserite il filo con una maglia bassa
- Fate 3 catenelle e una maglia alta nello stesso punto
- Fissate con maglia bassa nel quadratino successivo
Questo crea un bordo decorativo molto semplice ma d’effetto, da applicare a maniche, bordo e scollo.
Quanto Filato Serve?
Per la mia taglia M/L a maniche lunghe, ho utilizzato:
🧶 7 gomitoli di Frida di Tessiland
📏 Totale: circa 325 g
Con maniche corte potete risparmiare filato.
Consigli Utili per la Maglia Iris all’Uncinetto in Cotone
- Controllate spesso le misure durante il lavoro
- Se avete una tensione stretta, optate per un uncinetto leggermente più grande
- Segnate le modifiche sul vostro quaderno per eventuali versioni future
- Il progetto si adatta facilmente anche a taglie XL o più piccole, aumentando o diminuendo il numero di moduli
Cura del Capo
Per conservare la vostra Maglia Iris all’Uncinetto in Cotone nel tempo:
- Lavare a mano in acqua tiepida
- Usare detergente delicato
- Asciugare in piano, evitando centrifuga
Domande Frequenti sulla Maglia Iris all’Uncinetto in Cotone
❓ Posso usare un altro filato al posto del Frida di Tessiland?
Sì, puoi sostituire il Frida con qualsiasi filato di cotone leggero o misto cotone/acrilico, purché rispetti una metratura simile (circa 170 m per 50 g).
Assicurati di fare un campione di 10×10 cm per verificare la resa del punto e adeguare le catenelle di avvio.
❓ Posso adattare questo modello a una taglia più grande?
Certo! La tecnica a pannelli e il punto filet con multiplo di 20 + 3 ti permettono di aumentare la larghezza facilmente. Basta:
- Aggiungere moduli al campione di base
- Verificare la misura desiderata con un metro
- Avviare più catenelle in base alla misura finale
❓ È adatto anche a chi è principiante?
Assolutamente sì! La Maglia Iris all’Uncinetto in Cotone è perfetta anche per chi sta iniziando. Il punto filet è semplice da memorizzare e lo schema è lineare.
In più, con il tutorial video puoi seguire passo passo tutto il progetto.
❓ È possibile realizzare questa maglia senza maniche?
Sì, puoi trasformare il progetto in una blusa sbracciata. Basta lavorare i due pannelli, cucirli, rifinire i bordi e lo scollo, e la maglia sarà pronta.
Perfetta per la primavera e l’estate!
❓ Quanto tempo ci vuole per realizzare la maglia?
Dipende dal tuo ritmo, ma in media:
- Ogni pannello richiede circa 4-5 ore
- Le maniche altre 3-4 ore
- Cuciture e rifiniture: 1-2 ore
Quindi circa 12-14 ore totali per la versione a maniche lunghe.
❓ Dove trovo il grafico da seguire?
Il grafico della Maglia Iris all’Uncinetto in Cotone è disponibile gratuitamente in PDF da scaricare sul mio blog:
👉 Scaricalo qui su luanadolcciriflessi.com
Nel video tutorial ti spiego anche come leggerlo e seguirlo passo passo.
Un tutorial che vi può interessare maglia mirtillo https://www.luanadolciriflessi.com/tutorial-maglia-mirtillo-estiva-uncinetto/
Conclusione
👉 Scarica il grafico in PDF dal mio blog luanadolcciriflessi.com
👉 Guarda il tutorial completo sul mio canale YouTube “Dolci Riflessi”
La Maglia Iris all’Uncinetto in Cotone: Così Bella che Vorrai Farne Due! è uno di quei progetti che uniscono semplicità, bellezza e versatilità.
Perfetta sia per chi è alle prime armi, sia per chi desidera rilassarsi con un punto intuitivo ma d’effetto.
Con i Filati Tessiland non si sbaglia mai !
